Close
Menu

Blog

Road to Dakar 2025: Il viaggio ha inizio!

Il progetto NapoliDakar entra nel vivo: oggi, 3 gennaio 2025, è il momento del prologo della Dakar Classic. Emmanuel Bonaurio, Gaetano Avella, Antonio Massa e Roberta Rossini sono i quattro giovani protagonisti di questa avventura che unisce meccanica e videomaking. Emmanuel e Gaetano lavorano come meccanici nel team R-TEAM, mentre Antonio e Roberta di Audiovisual Napoli Hub documentano ogni fase di questa straordinaria esperienza sportiva e formativa.

 

La vita al bivacco di Jeddah

Dal 30 dicembre, Emmanuel e Gaetano della Scuola del Fare si sono integrati perfettamente nel team tecnico di R-TEAM. Hanno partecipato attivamente al ritiro della Mitsubishi Pajero che gareggerà con i colori dello Studio Legale Lipani e hanno lavorato ai test privati dei giorni scorsi, affiancando i meccanici più esperti. Il lavoro al bivacco è completamente diverso da quello in officina: richiede precisione assoluta e tempi rapidissimi, senza margine di errore. I due giovani meccanici stanno mettendo in pratica tutto ciò che hanno imparato nei mesi di formazione, arricchendo le loro competenze con i trucchi del mestiere che solo l’esperienza sul campo può insegnare.

Antonio sta documentando l’esperienza insieme a Francesco Cipolletta, direttore della fotografia di Upside Production e docente di riprese di Audiovisual Napoli Hub. Il progetto documentaristico, che vede protagonisti Antonio e Roberta, sta catturando ogni momento significativo: dalla preparazione tecnica dei mezzi alle sfide quotidiane della competizione, dalle emozioni dei protagonisti fino ai retroscena di questa straordinaria esperienza formativa.

 

Si parte!

Dopo le verifiche tecniche e amministrative completate ieri, oggi è il giorno del prologo della Dakar Classic. Da domani, 4 gennaio, inizierà ufficialmente la gara che si concluderà il 17 gennaio a Shubaytah.

Questi primi giorni al bivacco sono stati un’importante palestra formativa per i ragazzi. L’esperienza in un contesto internazionale così prestigioso sta arricchendo non solo le loro competenze tecniche, ma anche la loro capacità di lavorare in team e di gestire situazioni complesse sotto pressione.

Seguiteci sul blog e sulle pagine social ufficiali del progetto NapoliDakar per vivere insieme questa esperienza unica, dove la formazione professionale si trasforma in opportunità concreta di lavoro e di crescita.

La Dakar 2025 è solo all’inizio e un passo alla volta, tappa dopo tappa, vi porteremo con noi nel cuore di uno degli eventi più affascinanti del motorsport mondiale!

svg svg