Close
Menu

Blog

Emozioni Offroad con R-TEAM

Sabato 7 dicembre, al Principino di Viareggio, si è svolto l’atteso evento pubblico che ha presentato il progetto NapoliDakar: A Road to Employment. Un’iniziativa che, grazie alla collaborazione tra Altra Napoli, Fondazione Alberto e Franca Riva, Lipani Avvocati, R-TEAM, Scuola del Fare e Audiovisual Hub, offre ad alcuni giovani napoletani l’opportunità di specializzarsi in meccatronica automobilistica e produzione audiovisiva, con l’obiettivo finale di partecipare alla leggendaria Dakar 2025.

 

Un progetto che unisce passione e professionalità

L’evento ha messo al centro il percorso formativo che sta portando giovani come Emmanuele, Gaetano, Simone, Roberta e Antonio ad avvicinarsi a una delle competizioni più impegnative e affascinanti al mondo. Non si tratta solo di una preparazione sportiva, ma di un’opportunità concreta di crescita professionale. Attraverso una formazione mirata nei settori del motorsport e dell’audiovisivo, i ragazzi hanno la possibilità di sviluppare competenze specifiche che saranno fondamentali per il loro futuro, sia nella gara che nella vita professionale.

Il progetto NapoliDakar rappresenta una vera opportunità di riscatto e inclusione sociale per i giovani napoletani. La partecipazione alla Dakar 2025 non è solo una sfida sportiva, ma un’occasione unica per mettere in pratica le competenze acquisite in un contesto internazionale straordinario. Per Altra Napoli, l’iniziativa è un motore di cambiamento, che favorisce la crescita e l’integrazione sociale, promuovendo il talento e la determinazione dei ragazzi provenienti da contesti difficili.

 

Collaborazione e impatto duraturo

La serata ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutte le realtà coinvolte nel progetto. L’incontro ha riaffermato come iniziative come questa possano generare un impatto positivo e duraturo sul futuro della città. Grazie all’unione di forze tra enti pubblici, privati e realtà del territorio, NapoliDakar sta diventando una piattaforma di lancio per nuovi talenti, pronti a contribuire al cambiamento sociale ed economico della città.

 

Il conto alla rovescia è iniziato

Il percorso verso la Dakar 2025 è ormai nel vivo. Con il suo mix di competenze, passione per i motori e impegno sociale, NapoliDakar sta preparando i suoi protagonisti a una sfida unica, che non si limiterà a testare le loro capacità sul campo, ma li porterà anche a diventare parte di una rete di professionisti in un settore internazionale.

Il conto alla rovescia per la gara è iniziato, e i ragazzi sono pronti a scaldare i motori. NapoliDakar è molto più di un obiettivo sportivo: è un’opportunità di crescita e di riscatto per i giovani di Napoli, un viaggio che aprirà nuove prospettive e contribuirà a costruire un futuro migliore.

Ogni passo di questo cammino, accompagnato da passione, determinazione e impegno, rappresenta una nuova pietra miliare verso un futuro ricco di opportunità per la nostra città e per le nuove generazioni.

svg svg